• Noleggio auto moto
  • Last Minute
  • Informazioni gratuite
  • prenota on line
  • Vecchio sito

Home Linosa

Servizi Mikael

  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Servizi
  • Last minute
  • Contatti

 

Assistenza on-line

Skype

Il mio stato

Scarica Skype gratis.

 

Chat

 

Contatti cellulare

Contattateci con la

tariffa del vostro gestore!

Tim

333 5620577

Vodafone

345 1616142

Wind

334 1509150

Tre

328 9229672

Lampedusa

  • Guida turistica
  • Foto
  • Mappa
  • Come arrivare
  • Spiaggie
  • Fondali
  • Clima
  • Flora e fauna
  • Dove Mangiare
  • I nostri consigli
  • Info utili
  • Divertimento

Altre isole Pelagie

  • Lampione
  • Linosa
  • Isola dei conigli

Links

  • Regione Sicilia
  • Provincia di Agrigento

L'isola di Linosa

Bella, nera di roccia lavica, staglia i profili dei suoi tre monti contro il cielo azzurrissimo. E' un'isola di origini diverse, Linosa. E si vede subito, i vulcani, ormai spenti, le hanno conferito un aspetto più inquietante. L'unico centro abitato, caratterizzato da graziose costruzioni dai colori pastello "profilate" lungo spigoli, porte e finestre, si raccoglie intorno al piccolo porticciolo. Da qui si possono effettuare escursioni a piedi, alla conquista delle "vette", o in barca. e' un'isola tranquilla i cui pochi abitanti, un tempo dediti all'allevamento di bovini, oggi vivono di turismo. La punta culminante è Monte Vulcano (186 m), come dice il nome un vulcano ormai spento. L'interno dell'isola, prevalentemente desertico, presenta ancora qualche coltura (nella cosiddetta Fossa del Cappellano, zona particolarmente ben riparata dai venti). Orlata da scogli lavici, molto frastagliati, Linosa viene considerata un paradiso per le immersioni e per gli appassionati di seawatching.

Giro dell'isola in barca
Per fare il giro, chiedere al porto. L'imbarcazione lascia il porto con alle spalle il Monte Nero, Monte Bandiera ed il Monte Vulcano. Si giunge ai Fili, scogli che delimitano una sorta di piscina naturale chiusa, dalla parte di terra, da suggestive pareti rocciose levigate dagli agenti atmosferici a formare sinuose onde. Il mare cangiante e qualche ciuffo di piante di cappero completano il paesaggio. Sorpassati i Faraglioni che delimitano la cosiddetta Piscina Naturale, raggiungibile anche via terra, si avvista il faro. La costa in questo tratto è particolarmente frastagliata. Verso la fine del giro si giunge in vista di Cala Pozzolana, unica spiaggia dell'isola coronata da una parete dai colori incredibili: dal giallo zolfo al rosso ferro. E' qui che attraccano gli aliscafi provenienti da Lampedusa.

Linósa: isola (5,4 km2) del Mar Mediterraneo, nel gruppo delle Pelagie, la seconda per estensione dopo Lampedusa. Di origine vulcanica, è prevalentemente montuosa (m. Vulcano, 195 m) e ha coste alte e dirupate. La popolazione vive in gran parte accentrata nell'omonimo villaggio situato sulla sponda merid. dell'isola. Impianto di dissalazione dell'acqua marina.Abitata in età romana e poi dagli Arabi, rimase spopolata per secoli fino a quando, nel 1845, fu ripopolata per volere di Ferdinando II da una colonia di Agrigentini. Amministrativamente fa parte del comune di Lampedusa e Linosa (prov. di Agrigento). Agrigento è una città della Sicilia, capoluogo della provincia omonima; comune di 244,57 km2 con 55.665 ab. (stima 2000).Dal 1927 ha riacquistato il nome romano abbandonando la denominazione di origine araba di Girgenti. L'abitato è posto a 230 m s.m. su un rilievo che si allunga parallelo alla costa, da cui dista 3 km; esso corrisponde alla città fondata dagli Arabi, là dove si presume fosse l'acropoli della città greca, la cui estensione era assai superiore a quella dell'odierna Agrigento, in quanto occupava anche un'ampia area di pianura nella valle del fiume San Biagio.

 

 

 

Noleggio Auto Moto

 

Catalogo vacanze Lampedusa

  • Appartamenti
  • Ville e Villette
  • Residence
  • Dammusi
  •    
  • Condizioni generali di affitto
  • Servizi aggiuntivi
  •    
  • Scheda di prenotazione PDF
  • Richiesta informazioni On-Line
  • Scheda prenotazione On-Line

Seguici su Facebook

Tariffe aeree

Tariffe aeree Voli Charter

da e per Lampedusa

Chi è online

 11 visitatori online

Contatore

Tot. visite contenuti : 641254

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Servizi Mikael | Agenzia turistica, case vacanze e noleggio a Lampedusa - Coding by Mikael Palillo - Powered by Joomla! - original template designed by SiteGround

valid xhtml valid css