• Noleggio auto moto
  • Last Minute
  • Informazioni gratuite
  • prenota on line
  • Vecchio sito

Home Guida turistica

Servizi Mikael

  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Servizi
  • Last minute
  • Contatti

 

Assistenza on-line

Skype

Il mio stato

Scarica Skype gratis.

 

Chat

 

Contatti cellulare

Contattateci con la

tariffa del vostro gestore!

Tim

333 5620577

Vodafone

345 1616142

Wind

334 1509150

Tre

328 9229672

Lampedusa

  • Guida turistica
  • Foto
  • Mappa
  • Come arrivare
  • Spiaggie
  • Fondali
  • Clima
  • Flora e fauna
  • Dove Mangiare
  • I nostri consigli
  • Info utili
  • Divertimento

Altre isole Pelagie

  • Lampione
  • Linosa
  • Isola dei conigli

Links

  • Regione Sicilia
  • Provincia di Agrigento

Guida turistica

Da Sapere

Delle tre isole pelagie la più grande (20,2 kmq) e più famosa è Lampedusa, il cui antico nome fin dal greco bizantino, Lipadusa, significa "ricca di molluschi". più vicina alle coste africane che a quelle siciliane (113 chilometri contro 205), Lampedusa appartiene alla piattaforma sommersa di quel continente, cui è affine per il clima, mite tutto l'anno con temperature molto elevate in estate ma anche per la flora e la fauna, simili a quelle delle coste libiche e tunisine. Mancando un vero e proprio piano regolatore, il paese di Lampedusa, si sviluppa lungo via Roma, dove si concentrano negozietti e caffè che si allungano sul corso con i loro tavolini e che, in estate, organizzano piccoli intrattenimenti. Conta 26 chilometri di coste, quella settentrionale caratterizzata da alte e frastagliate pareti a picco, falesie e grotte marine, mentre su quelle meridionali e orientali, più accessibili, si aprono numerose e splendide cale sabbiose, dominate da biancheggianti quinte rocciose plasmate dagli agenti atmosferici, e da alcune aspre "punte" che si protendono nel mare.

 

 

Da Visitare

Il giro dell'isola coinvolge alcune zone veramente suggestive, circondate da questo particolare sapore africano che dona al luogo un fascino prezioso. Cominciamo da Punta Guitgia e la vicina Cala omonima, per proseguire con Cala Croce e Cala Creta e giungere ad una delle più belle e note spiagge del posto: quella posta di fronte alla misteriosa isola dei Conigli, dove ancora oggi troviamo le rare tartarughe marine (Caretta Caretta) che in tranquillità depongono le uova e vivono in pace, protette dagli abitanti di Lampedusa. La baia di fronte è un ottimo esempio di natura incontaminata, dove è possibile osservare una tipica vegetazione meridionale. Spostandoci da qui verso l'ovest, la costa si fa più frastagliata ma non meno emozionante. Abbiamo Capo Ponente, Punta Cappellone, Cala Grecale, Cala Pisana, Punta Sottile, Cala Creta e Cala Moluk, luoghi che sono meglio apprezzati dalla barca, dalla quale è possibile vederne tutta la bellezza.

 

 

Le Spugne di Lampedusa

L'isola è molto famosa per la presenza di spugne naturali. Esse sono lo scheletro di piccoli animaletti che viene lasciato per qualche tempo all'ombra, di nuovo immerso nell'acqua marina e infine pulito dalle impurità residue. Questo speciale trattamento dona alla spugna un'estrema morbidezza; mentre per donargli un più candido colore, visto che quello naturale è particolarmente scuro, viene immersa in alcune apposite soluzioni chimiche. E' questa una delle principali attività economiche dell'isola.

 

 

 

 

Noleggio Auto Moto

 

Catalogo vacanze Lampedusa

  • Appartamenti
  • Ville e Villette
  • Residence
  • Dammusi
  •    
  • Condizioni generali di affitto
  • Servizi aggiuntivi
  •    
  • Scheda di prenotazione PDF
  • Richiesta informazioni On-Line
  • Scheda prenotazione On-Line

Seguici su Facebook

Tariffe aeree

Tariffe aeree Voli Charter

da e per Lampedusa

Chi è online

 6 visitatori online

Contatore

Tot. visite contenuti : 641236

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Servizi Mikael | Agenzia turistica, case vacanze e noleggio a Lampedusa - Coding by Mikael Palillo - Powered by Joomla! - original template designed by SiteGround

valid xhtml valid css